lunedì 12 maggio 2014

ERBE AROMATICHE USATE IN CUCINA POSSONO DIVENTARE DELLE TISANE

Ecco qui di seguito elencate alcune erbe aromatiche usate normalmente in cucina per insaporire i nostri cibi e coltivate magari sul balcone di casa o nel proprio orto, che possiedono buone proprietà terapeutiche e possono essere usate per la preparazione di infusi, decotti e macerati.
Tra le piante consigliate per la preparazione di tisane vi sono:
  • basilico
    che è antisettico, digestivo, antispasmodico, sedativo, dà sollievo all’emicrania e aiuta a calmare i sensi di vertigine
  • menta
    che è digestiva e rinfrescante, battericida, digestiva e combatte l’alito cattivo

  • timo
    che è antisettico intestinale, polmonare e urinario, combatte la fatica fisica e le affezioni dovute a raffreddamento, allevia i brividi e i dolori articolari
  • ulivo
    che è ipotensivo e ipoglicemizzante
  • rosmarino
    che è ipertensivo, rivitalizzante cellulare, cicatrizzante e antinfettivo, aiuta a prevenire le rughe e il raffreddore, lenisce l’asma, i reumatismi e i dolori muscolari
  • finocchio
    che facilita la digestione, combatte il gonfiore addominale e i disturbi del transito intestinale
  • salvia
    che stimola e regola l’attività della vescicola biliare e favorisce la longevità.

Dobbiamo, ovviamente ricordare che le tisane non sostituiscono i normali farmaci e pertanto, devono essere considerate come rimedi-panacee in quanto i prodotti erboristici non devono sostituirsi ad essi. La cura di patologie serie deve essere sempre affidata ai farmaci tradizionali e al consiglio di un esperto.

Nessun commento:

Posta un commento