venerdì 23 maggio 2014

MASSAGGI: MASSAGGIO COLLO E SPALLE

Una cattiva posizione durante la guida o, più comunemente, stando seduti alla scrivania davanti ad un computer o per studiare, porta ad un irrigidimento e alla tensione dei muscoli di spalle e collo. 
Uno stile di vita sedentario e lo scarso esercizio fisico completano l'opera. Le spalle, soprattutto, rientrano tra le parti del corpo meno curate, dove influiscono anche gli aspetti psicologici come ansie
e frustrazioni. 
Il massaggio si rivela dunque essenziale, per sciogliere queste tensioni e trasmettere serenità. 
Posizione: sia la posizione sdraiata sulla schiena con un cuscino o un piccolo asciugamano arrotolato sotto la testa, che quella prona con la fronte appoggiata sulle mani e un cuscino sotto l'addome possono andare bene. 
Se gradito si può considerare anche la posizione da seduti. 
La posizione deve essere scelta in base al tipo di massaggio che si decide di applicare. 



Massaggio: per rilasciare i muscoli contratti, impastare la muscolatura alla cima delle spalle, usando entrambe le mani su un lato, per poi strizzare e lasciare alternatamene. 
Si può proseguire appoggiando le mani con le dita sulla schiena (i pollici sulla 
parte anteriore della spalla, rivolti in direzione dei piedi) e massaggiando verso l'esterno fin sopra l'articolazione del braccio. 

Il movimento continua, dopo aver invertito le mani (saranno le dita a trovarsi sulla parte anteriore della spalla) sino a scivolare sul collo dove si può utilizzare lo sfioramento. 

Fonte: www.lacamomilla.it

Nessun commento:

Posta un commento