giovedì 12 giugno 2014

MASSAGGI: MASSAGGIO DOCCIA

Esistono diverse tecniche e diversi apparecchi; ne elenchiamo alcuni: 

Doccia a Affusione - In posizione supina, viene praticato un massaggio sedativo e rilassante grazie a una leggera pioggia d'acqua di mare. 
Doccia Circolatoria (Mantello) - Sono getti d'acqua incrociati che cadono in continuo sul corpo procurando un senso di benessere
generale.
Doccia a Getti - L'idroterapista posiziona a una certa distanza un potente getto d'acqua diretto per tonificare i muscoli rilasciati, sciogliere le contratture e stimolare il sistema circolatorio. 
Doccia Filiforme - È utilizzata nelle stazioni termali dove curano le affezioni dermatologiche, soprattutto del viso. Utilizza un getto di diametro filiforme, tenuto a breve distanza dalla superficie cutanea, ad alta pressione (fino a 7 atmosfere). 
Doccia di Vichy - Distesi su materassini speciali si riceve la doccia da diversi getti provenienti dall'alto. E' utilizzata nelle stazioni termali dove curano le affezioni dermatologiche, soprattutto del viso. Utilizza un getto di diametro filiforme, tenuto a breve distanza dalla superficie cutanea, ad alta pressione (fino a 7 atmosfere). 
Doccia Svizzera - Potenti getti di acqua diretti sul corpo a varie altezze creano l'effetto di un massaggio rigenerante. Distesi su materassini speciali si riceve la doccia da diversi ugelli provenienti dall'alto.

Fonte: www.lacamomilla.it

Nessun commento:

Posta un commento